Visualizzazione post con etichetta spaghetti di zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spaghetti di zucchine. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2018

PESTO DI CANAPA E ROSMARINO







Ciao a tutti,
ho pensato di condividere con voi questa ricetta semplice veloce e sanissima che ho sperimentato ieri sera per la prima volta e che ha subito riscosso successo!!!
 
Ingredienti per 1/2 persone:
  • Due rametti di rosmarino;
  • Quattro cucchiai di semi di canapa decorticati;
  • Pepe nero;
  • Due cucchiai di salsa tahin (o in alternativa di anacardi/mandorle);
  • Succo di un limone
  • Olio evo qb
  • (lievito alimentare in scaglie opzionale: un cucchiaino)
  • Sale rosa o gomasio


Procedimento:


Lavate il rosmarino e privatelo degli aghi;
Tritate a coltello o mezzaluna il rosmarino;
Versate in una terrina: rosmarino, semi di canapa decorticata, salsa tahin (o alternative sopra in indicate), sale, lievito alimentare in scaglie se decidete di utilizzarlo, pepe nero e infine il succo di limone.
Lasciate macerare il composto per mezz'ora.
Frullatte il composto aggiungendo l'olio.
Trasferite nuovamente nella terrina.


A questo punto a voi scegliere la pasta: io ho preferito i miei amatissimi spaghetti di zucchine gialle: (ho privato le zucchine delle due estremità e spiralizzato con il "temperino> a tal proposito vi consiglio il mio video sul canale YouTube dove vi parlo di come preparo gli spaghetti di zucchine e gli strumenti che utilizzo) https://www.youtube.com/channel/UCFtcJz7N4QarMPveLCDRyNQ


Condite con il pesto facendo amalgamare bene alla pasta. Se necessario utilizzate l'acqua di cottura per rendere il pesto più cremoso, se invece utilizzate gli zoodels aggiungete un goccio di olio.


Spero vi piaccia e buon appetito!


PS. Seguiteci anche su Instagram e Oreegano per trovare altre ricette






 
 

giovedì 28 aprile 2016

IL MIO PIATTO PREFERITO


Vorrei aprire ora una parentesi su uno dei miei alimenti preferiti: i primi piatti!!!

Premesso che so benissimo che il glutine non fa bene a nessuno ma ogni tanto ammetto di consumare la pasta integrale ;)

 
Innanzitutto consumo prevalentemente i cereali in chicco sempre rigorosamente integrali con/senza glutine e anche i nuovi non cereali che vengono cucinati esattamente come quelli che lo sono


Cereali in chicco: riso integrale, riso venere, riso selvaggio, quinoa, ferrekh, cous cous integrale...



 
Pasta secca:
Quelle senza glutine della linea Felicia Bio come quella la pasta di riso integrale, o  di grano saraceno oppure di farro integrale, sempre ovviamente biologico
 
Pasta “orientale”:
Spaghetti di riso, Spaghetti di soia, Spaghetti di Kojak…
 
Pasta fresca:
Ravioli vegan (vi consiglio quelli di Erik sono fantastici), gnocchi Patamore integrali (Vegan ma con glutine) e le fantastiche orecchiette integrali
 


Infine adoro preparare gli Spaghetti di zucchine (utilizzando lo spiralizer) che condisco con delle salsine fresche che sono una vera meraviglia!

 

Da oggi inizierò a mostrarvi che tipi di primi piatti preparo e con che sughetti li abbino!!


Avete dei consigli? Li aspetto qui nei commenti!!!!!!!!!!


seguiteci anche su Instagram: VEGGIESFAMILY