Visualizzazione post con etichetta ricette vegane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette vegane. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2018

DOVE SONO FINITA, VEGGIESFAMILY



E'  un po' che non posto qui nuove ricette ma non perdiamoci di vista!!!
restiamo in contatto su YouTube, Facebook e Instagram dove potete continuare a trovare le mie foto, le mie ricette e i miei video.
Passate a trovarmi anche su Oreegano.it dove nel mio profilo troverete tante ricette nuove con l'elenco dettagliato ingredienti, foto e passaggi e soprattutto i macros :) io lo utilizzo spessimo per capire se i miei piatti sono effettivamente bilanciati!


Cosa aspettate?! ci vediamo qui
👇
OREEGANO https://www.oreegano.com/it-it/profilo/veggiesfamily/ricettario
INSTAGRAM https://www.instagram.com/veggiesfamily/?hl=it
FACEBOOK https://it-it.facebook.com/veggiesfamily/
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCFtcJz7N4QarMPveLCDRyNQ




martedì 6 febbraio 2018

POLPETTINE DI CECI E OLIVE


Questa è una di quelle ricette nata un po' per caso, come tante delle nostre ricette per utilizzare i ceci che avevo ammollato e lessato (lungamente lessato) nel fine settimana.
L'idea iniziale era quella di congelarli in mono porzioni ma poi erano così buoni che sono stata tentata dalla voglia di creare delle piccole polpettine tonde ma con un tocco in più perchè non volevo fossero semplicemente i soliti falafel.

Vi lascio subito alla ricetta dove troverete alcuni ingredienti opzionali che io non ho usato ma stanno sicuramente molto bene e donano un carattere in più a queste polpettine!

Ingredienti

 

400 grammi di ceci già lessati

10 olive greche o altre olive ma in questo caso aumentate la quantità

1 ½ cucchiaino di cumino

2 cucchiaini di menta essiccata

2 cucchiai abbondanti di tahin

Succo di un limone se grande o due limoni se piccoli

1 cucchiaio di farina di semi di lino

1 cucchiaino di aceto

 


Per la copertura

  • Semi misti
  • Semi di papavero
  • Semi di sesamo

 

Opzionali

  • una decina di capperi dissalati (io l’ho omesso)
  • due cucchiai di olio evo (io l’ho omesso)
  • pepe qb
  • curry (io ho omesso)
     

 


Procedimento: il più semplice del mondo

Frullate tutti gli ingredienti con un frullatore a immersione (mi potrei perdere in aulici passaggi ma la sostanza è questa), tranne la farina di semi di lino che andrete a mettere in un bicchiere con un pochino di acqua a temperatura ambiente (quanto basta per coprire la farina)

Unirla al composto, aggiungere la tahin e il succo di limone.

Ora le spezie e l’aceto

(inserite gli ingredienti opzionali se avete deciso di usarli)

Mescolate bene

 

 

Scaldate il forno a 200 gradi, foderate una leccarda da forno con carta forno o tappetino in silicone

Versate in tre piattini diversi i semi che userete per la copertura delle polpettine

Inumidite le mani, prelevate poco impasto e ruotatelo sui palmi delle mani sino a creare delle piccole palline, rotolatele ora nei semi. Fatene di vari gusti

Disponete le polpettine sulla leccarda da forno. Se lo avete e decidete di usare olio nella ricetta spruzzatelo sopra le polpette altrimenti come me omettetelo.

Procedete alla cottura come di consueto. Circa 15 minuti a 190 gradi, controllatele e giratele dall’altro lato

Io ho usato per un paio di minuti l’opzione pizza del mio forno a 200° per avere croccantezza

 

Fatele raffreddare e disponetele in un piatto da portata.

Prima di consumarle spruzzate qualche goccia di limone.

 

Noi le abbiamo gustate con una deliziosa insalata mista con tanti tantissimi semini!

 

PS: solitamente seguiamo la regola delle proteine 0,8 grammi per chilo di peso corporeo ma erano troppo buone e non abbiamo badato alle quantità ;)

 

Ovviamente non utilizzate altri legumi nello stesso pasto, anzi nella stessa giornata J

 


Buon appetito!

 

Se le provate non dimenticate di taggarci ;)

 

Ah se non si fosse capito in questo periodo oltre alla fissa per lo yogurt di cocco sono dipendente anche dalla tahin :D

lunedì 9 ottobre 2017

Veggiesfamily cresce e si arricchiesce di un canale YouTube

Ciao a tutti!


come qualcuno avrà notato Veggiesfamily cresce e si arricchisce di nuovi contenuti e soprattutto Video attraverso un canale YouTube dedicato.


Troverete le video ricette che non trovate qui sul blog e tante idee per colazioni, pranzi e cene naturalmente sane e 100% vegan: perchè nutrirsi è un grandissimo gesto d'amore per noi e per la nostra famiglia!






what I eat in a day #2


what I eat in a day #3


e non perdeto lo speciale Bentobox: 5 giorni di video insieme nei quali condividiamo le ricette buone, salutari - ovviamente vegan - e senza glutine per dei pranzi nutrienti e pieni di energia...e perchè no di amore perchè in cucina si compie il più grande atto d'amore per noi stessi e per gli altri.