Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post

domenica 22 gennaio 2017

PEPERONI AI DUE COLORI



Bentrovati sul nostro blog!


come saprete il venerdì è la giornata svuotafrigo ma questa volta dovendo partire ho anticipato alla sera del giovedì. Erano rimasti ben sei piccoli e dolci peperoni coloratissimi... Poco tempo a disposizione e altre materie prime limitate così con l'aiuto della dispensa ecco qui cosa abbiamo creato: peperoni ripieni ma non di riso o seitan ma in due consistenze diverse: alcuni con cous cous mediterraneo, profumato al pesto e gli altri con una crema di patate porcini e pisellini... veramente uno spettacolo di sapori!


Ingredienti
3 pepeproni rossi
3 peperoni gialli
Una tazza di cous cous di mais e riso (io ho preferito quello senza glutine)
4 pomodori maturi
Pesto (io ho utilizzato un pesto biologico polverizzato ma se lo avete fresco molto meglio)
4 patate gialle
Una manciata di funghi porcini secchi
Mezza tazza di pisellini surgelati
Pangrattato integrale senza glutine
Basilico
Olio evo
Gomasio o sale integrale


Procedimento:
Come prima cosa occorre lavare  e privare della calotta superiore i peperoni. Ora possono essere privati dei semi e messi in forno per 30 minuti circa
Nel frattempo prendete una tazza di cous cous e ponetolo in un recipiente. Riempite la stessa tazza di acqua e mettetela a scaldare. Non appena sarà calda versatela sopra il cous couse e attendete che si assorba completamente.
Tagliate i 3 pomodori a pezzettini e uniteli al cous cous insieme a un paio di cucchiaini di pesto.
Mettete a bollire le patate. In un altro pentolino i piselli e mettete a bagno in acqua calda i funghi.
Una volta lessate le patate sbucciatele e schiacciatele con una forchetta. Tritate i funghi sciacquati e sgocciolati e anche i piselli. Amalgamate il composto aggiungendo anche il pomodoro tenuto da parte in precedenza
Non appena cotti i peperoni estraiamo la teglia e farciamo i peperoni gialli con il cous cous e quelli rossi con il composto di patate/piselli/funghi. Spolverizziamo con del lievito alimentare in scaglie e del pangrattato integrale senza glutine.
Oliamo la superficie dei peperoni e inforniamo per altri 5 minuti passando al termine a qualche minuto di grill.




Serviteli con insalatina fresca.


Buon appetito




Veggiesfamily!!

martedì 30 agosto 2016

RICETTA BASE BURGER DI PISELLI E FUNGHI PORCINI


VEGANI, SENZA GLUTINE, PROTEICI E VELOCI




Ingredienti per 2 persone
Ingredienti opzionali a proprio gusto
  • un pizzico di gomasio
  • pepe qb
  • peperoncino qb
  • aglio in polvere se piace un pizzico


Versate il contenuto della busta di farina di piselli in una terrina capiente, aggiungete dell’acqua fredda lentamente continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
L’impasto deve risultare sodo e omogeneo non liquido – in quel caso andrà aggiunta anche altra farina per addensare nuovamente il composto (ad esempio quella di riso senza glutine o di castagne per creare un sapore ancora più particolare)

Nel mentre mettete in ammollo in acqua calda 10 grammi di funghi porcini secchi, quando si saranno ammorbiditi scolateli e asciugateli bene. Tagliateli con un coltello dalla lama in ceramica prima per il lungo e poi in orizzontale in modo da ottenere piccoli straccetti.
 
L’idea in più : Tenete da parte due funghi secchi interi per guarnire il piatto.
Aggiungete a vostro gusto uno o tutti gli ingredienti opzionali.
Versate ora i funghi nel composto di farina di piselli e acqua e continuate a mescolare sino a quando saranno ben amalgamati. Il risultato deve essere cremoso e non colare.
Prendete un tagliere. Un foglio di carta forno, un coppa pasta o stampino per burger (in alternativa potete usare semplicemente le mani inumidite, prelevando un po’ di impasto, formando una pallina e poi schiacciandola tra le mani otterrete la forma del burger) aiutandovi con un cucchiaio inumidito prelevate metà dell’impasto, schiacciatelo all’interno del ring verso il basso dopo che avrete inumidito con acqua tiepida le pareti della formina .
L’altezza ideale è compresa tra mezzo e 1 centimetro. Considerata la consistenza della farina di piselli, personalmente preferisco un’altezza più bassa.

L’idea in più: utilizzate l’acqua tiepida con la quale avete messo in ammollo i porcini, aumenterete così ancora di più il sapore del vostro burger!
Procedete allo stesso modo con l’altra metà dell’impasto.
Avrete così ottenuto due burger consistenti. Lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti.
Io li ho messi subito sulla piastra molto calda e sono comunque venuti bene ma se avete tempo meglio far rapprendere il composto.
L’idea in più: potete congelare i vostri burger semplicemente avvolgendoli nella carta forno e poi nella pellicola trasparente.
Mettete a scaldare una piastra (oppure una padella antiaderente sul fondo della quale avrete versato un goccio di olio evo poi cosparso un foglio di carta assorbenete per eliminare l’eccesso)


Adagiate i vostri burger e girate da ambo i lati sino a cottura ultimata. (la superficie risulterà croccante e dorata e lì capirete che sono effettivamente cotti) circa 10 minuti.
Disponete i burger su un piatto da portata con la guarnizione dei funghi secchi e irrorate la superficie con del lime.
Una foglia di menta come guarnizione e…buon appetito!!!


Seguiteci su Instagram veggiesfamily dove potrete vedere in mystory piccoli video delle nostre preparazioni
Da oggi ogni martedì una nuova ricetta: passo a passo con voi!