Visualizzazione post con etichetta ricette del venerdì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette del venerdì. Mostra tutti i post
venerdì 10 febbraio 2017
PESTO DI RUCOLA ALLA VEGGIESFAMILY
Eccovi la ricetta del nostro pesto di rucola!
Ingredienti:
Una busta di rucola già lavata
Uno spicchio di aglio
Una spolverata di lievito alimentare in scaglie
Una macinata di pepe nero
Una presa di sale
Un cucchiaio di salsa tahin
con queste dosi abbiamo farcito la pizza con base di cavolfiore, e condito l'altro piatto che uscirà oggi.
Preparazione:
Frullate poco alla volta la rucola aggiungendo l'olio, il pepe, il sale, il lievito alimentare in scaglie, e l'aglio. Se occorre aggiungere un goccio d'acqua. Infine il cucchiaio di tahin. Mescolate bene affinchè tutti gli ingredienti siano bene amalgamati.
Trasferite in una ciotola. La consistenza deve essere cremosa.
Sbizzarritevi ora nelle preparazioni e nei condimenti, aggiungetelo alla piadina, come condimento a insalate, pizze o spaghetti di verdura!
Se rifate la ricetta non dimenticatevi di taggarci #veggiesfamily
Buon appetito!!!
veggiesfamily
Continuate a seguirci anche sui social:
Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily
PIZZA DI CAVOLFIORE Vegan & Glutenfree
Buongiorno a tutti!
Finalmente venerdì,
Ieri sera abbiamo preparato una fantastica pizza con base di cavolfiore così buona che ho pensato bene di condividerla con voi!
Vi lascio subito agli ingredienti e al procedimento:
Ingredienti per una base per pizza di cavolfiore:
- 500 grammi di cimette di cavolfiore a crudo già privato di gambo e foglie (tenetele da parte perchè ci potrete fare varie preparazioni: minestroni, vellutate, gratinati al forno, hummus)
- 3 cucchiai di farina di lino in un bicchiere riempito di acqua calda. (io avevo già la farina di lino pronta, in alternativa dovrete frullare i semi in un macina caffè)
- 1/2 di tazza di farina di ceci
- 2 cucchiai di olio evo
- acqua qb (non vi segno le dosi perchè dipenderà dall'umidità del cavolfiore e dalla farina di ceci)
Procedimento:
Lavate e mondate il cavolfiore tenendo solo le cimette per questa ricetta.
Prima di inserirle nel frullatore le ho ulteriormente sminuzzate per velocizzare l'operazione. Frullate sino a ottenere una consistenza simile al cous cous.
Mettete la farina di semi di lino in un bicchiere riempito con acqua calda, mescolate e lasciate riposare per mezz'ora.
Versate la farina di cavolfiore in una ciotola. Unite sale e farina di ceci. Infine il nostro composto ormai diventato cremoso/colloso di semi di lino (l'effetto ottenuto sarà del tutto simile a quello degli albumi)
Infornate a 190° per 30 minuti.
Aiutandovi con un altro foglio di carta forno girate la base della pizza e cuocete brevemente con la funzione grill.
Lasciate raffreddare.
Condite a vostro piacimento, noi abbiamo scelto un pesto di rucola e qualche pomodorino fresco ma...largo alla fantasia!!!
Buon appetito!
Se rifate la ricetta mi raccomando taggateci #veggiesfamily
Veggiesfamily
seguici anche su
Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily
Etichette:
pizza,
pizza di cavolfiore,
pizza gluten free,
pizza senza farina,
pizza senza glutine,
pizza vegana,
pizza vegetale,
ricette del venerdì,
ricette light,
ricette sane,
ricette vegane
domenica 22 gennaio 2017
PEPERONI AI DUE COLORI
come saprete il venerdì è la giornata svuotafrigo ma questa volta dovendo partire ho anticipato alla sera del giovedì. Erano rimasti ben sei piccoli e dolci peperoni coloratissimi... Poco tempo a disposizione e altre materie prime limitate così con l'aiuto della dispensa ecco qui cosa abbiamo creato: peperoni ripieni ma non di riso o seitan ma in due consistenze diverse: alcuni con cous cous mediterraneo, profumato al pesto e gli altri con una crema di patate porcini e pisellini... veramente uno spettacolo di sapori!
Ingredienti
3 pepeproni rossi
3 peperoni gialli
Una tazza di cous cous di mais e riso (io ho preferito quello senza glutine)
4 pomodori maturi
Pesto (io ho utilizzato un pesto biologico polverizzato ma se lo avete fresco molto meglio)
4 patate gialle
Una manciata di funghi porcini secchi
Mezza tazza di pisellini surgelati
Pangrattato integrale senza glutine
Basilico
Olio evo
Gomasio o sale integrale
Procedimento:
Come prima cosa occorre lavare e privare della calotta superiore i peperoni. Ora possono essere privati dei semi e messi in forno per 30 minuti circa
Nel frattempo prendete una tazza di cous cous e ponetolo in un recipiente. Riempite la stessa tazza di acqua e mettetela a scaldare. Non appena sarà calda versatela sopra il cous couse e attendete che si assorba completamente.
Tagliate i 3 pomodori a pezzettini e uniteli al cous cous insieme a un paio di cucchiaini di pesto.
Mettete a bollire le patate. In un altro pentolino i piselli e mettete a bagno in acqua calda i funghi.
Una volta lessate le patate sbucciatele e schiacciatele con una forchetta. Tritate i funghi sciacquati e sgocciolati e anche i piselli. Amalgamate il composto aggiungendo anche il pomodoro tenuto da parte in precedenza
Non appena cotti i peperoni estraiamo la teglia e farciamo i peperoni gialli con il cous cous e quelli rossi con il composto di patate/piselli/funghi. Spolverizziamo con del lievito alimentare in scaglie e del pangrattato integrale senza glutine.
Oliamo la superficie dei peperoni e inforniamo per altri 5 minuti passando al termine a qualche minuto di grill.
Serviteli con insalatina fresca.
Buon appetito
Veggiesfamily!!
Iscriviti a:
Post (Atom)