Visualizzazione post con etichetta frittata vegana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittata vegana. Mostra tutti i post

mercoledì 4 maggio 2016

COSA SONO I "I SORRISI LIGURI"?


Ieri era una bella giornata di sole con un’aria primaverile frizzantina. Avevamo voglia di stare fuori all’aperto così  siamo tornati proprio all’ora di cena, lasciando poco spazio per la preparazione del nostro pasto conviviale settimanale (ovviamente so che la sera bisognerebbe limitare l’apporto calorico ma per noi resta il momento principe di condivisione dal lunedì al venerdì e ci concediamo qualche sfizio in più rispetto al pranzo e soprattutto ci prendiamo tutto il tempo necessario).

L’aria, il sole, la temperatura mi avevano fatto venire voglia di  cenetta vista mare… abitando a Milano per noi il “mare” per eccellenza è la Liguria….e così PESTO!!!!

Quello di CERRETO è venduto “secco” e basta aggiungere solo un po’ di acqua di cottura della pasta o un po’ di olio.

Ho preparato velocemente l’impasto della FARIFRITTATA (vedi articolo ad hoc nel blog) semplicemente con farina di ceci e acqua fredda, aggiunto  del gomasio e unito tre cucchiai di pesto direttamente nel composto, senza aggiungere alcun liquido. Ho amalgamato il tutto e lasciato qualche minuto in frigorifero.

Ho scaldato una piastra in pietra sul fuoco, una volta ben calda ho estratto il mio composto dal frigorifero e con l’aiuto di un mestolo ho versato la pastella direttamente sulla piastra senza aggiungere alcun grasso.

ho atteso che la pastella si solidificasse e formasse delle bollicine sulla   superficie e con l’aiuto di una spatola in silicone ho girato dall’altro lato lasciando ben cuocere qualche altro minuto.


Potete poi servire con contorno di insalatina di stagione e qualche asparago come ho fatto io. Per insaporire ho cosparso con un po’ di pepe, peperoncino se vi piace e qualche fogliolina di menta per decorare e aromatizzare.

Infine come faccio sempre con le farifrittate a base di ceci il mio ingrediente segreto: qualche goccia di limone


I sorrisi Liguri sono ottimi sia tiepidi che a temperatura ambiente, potrebbero anche avere la forma di una crepe ed essere così una sana e gustosa alternativa per la pausa pranzo fuori casa o un pic-nic primaverile al parco!





mercoledì 2 marzo 2016

Frittata vegana? Certo la FARIFRITTATA!!!


…In assoluto il piatto che mi mancava di più durante la transizione dall’alimentazione vegetariana a quella vegana era la frittata!

Ero una vera maga nel preparare gustose frittate con uova e parmigiano.

Cosa avrebbe mai potuto sostituire tuorli e albumi? Esisteva qulacosa che potesse rendere consistenza, colore e sapore simile a quelle soffici e gustose frittate?

 

Certo che sì! Semplicemente FARINA DI CECI J


La farina, miscelata con acqua e spezie, rende l’impasto -una volta cotto- una vera e propria Farifrittata!!

 

Io la farcisco in ogni modo, a fantasia del momento: con le verdure di stagione di cui dispongo ad esempio oppure lasciandola semplice con la sola aggiunta di prezzemolo e pepe.

La ricetta è rapida e veloce! Vi garantisco che piace veramente a tutti!

 

Potete infine anche giocare sulla forma e sull’impiattamento: ad esempio, con il coppapasta a forma di cuore potete creare dei meravigliosi antipastini per San Valentino!!! <3

 

Fatemi sapere se avete già provato le farifrittate e le vostre ricette, prossimamente vi racconterò anche delle alternative possibili!

 

Buon appetito!!

 

The Veggys Family