Visualizzazione post con etichetta scalogno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scalogno. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2016

VELLUTATA NATALIZIA DI TOPINAMBUR

Un piatto di stagione a base di topinambur che ricorda vagamente il profumo del carciofo.

Una ricetta autunnale calda e leggera
Ingredienti:
500 grammi di topinambur
due patate
1 porro
1 rametto di rosmarino
6 anacardi in salsa tamari per decorare il piatto
pepe nero qb


Procedimento


Sbucciamo i topinambur e immergiamoli in acqua fredda con qualche goccia di limone.

Tagliamoli a rondelle.

Sbucciamo anche le patate e puliamo lo scalogno.

Riempiamo fino a metà una pentola d’acqua fredda e immergiamo il topinambur che avremo tagliato a rondelle, la patata tagliata a tocchetti e lo scalogno tritato.

Lasciamo lessare le verdure sino a quando saranno morbide.

Iniziamo a frullare con un frullatore a immersione finché la crema sarà abbastanza densa e omogenea.

Qualora il composto fosse troppo asciutto potete versare qualche goccia di latte vegetale.


Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima e lasciate addensare.

Servite in cocotte di coccio affinché si mantenga meglio la temperatura con al centro un rametto di rosmarino e intorno gli anacardi in salsa tamari. A piacere concludete con una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Buon appetito

Veggiesfamily


giovedì 1 dicembre 2016

NON IL SOLITO MINESTRONE

Ci sono sere in cui si ha voglia di qualcosa di caldo, che sia veloce da preparare, che ci permetta di fare altro mentre cuoce senza il pensiero di dover controllarne la cottura e di leggero - durante il giorno sto un po' esagerando coi dolci lo ammetto...
ecco un minestrone leggero dal sapore diverso e interessante!




Ingredienti:
Un Cavolo cappuccino
Tre carote
Uno scalogno
Una verza
Curcuma
Semi di chia


Procedimento
Lavate accuratamente le verdure
Affettatele a fettine molto sottili come una julienne quando si prepara un'insalata cruca fatta eccezione delle carote che taglieremo a rondelle sottili.
versatele in una pentola capiente e aggiungete abbondante acqua fredda sino a coprirle.
Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 50 minuti
Aggiungete ora la curcuma e i semi di chia.
Lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di salvia.


Servite ancora fumante


L'idea in più
Aggiungete a crudo a piacere: pepe e lievito alimentare in scaglie