Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciambella. Mostra tutti i post

martedì 25 luglio 2017

CIAMBELLA MORE E CIOCCOLATO



Questa ciambella è nata per caso, mentre suonava inaspettatamente il campanello di casa, mescolando gli ingredienti tra risate e confidenze.
E' una ciambella dell'amicizia che dedico alla mia amica Elena!


Ingredienti per uno stampo da 12 centimetri (come la precedente) sono degli stampi in carta che ho trovato all' Esselunga e hanno una decorazione deliziosa:lilla e verde
Lo stampo si stacca molto bene dalla torta quando è cotta ma potete ungere con le mani sporche di olio (non occorre infarinare):

150 grammi di farina di farro integrale (con la farina di riso sarà ancora più buona e soffice)
20 grammi di cacao amaro
200 ml di succo di mora 100% non da concentrato
un cucchiaio abbondante di malto d'orzo
una manciata di mirtilli freschi (se sono piccoli aggiungetene altri)
un cucchiaio di zucchero di canna
un cucchiaio di fiocchi di avena e semi di zucca (io ho usato il mix per la colazione bio di vivi verde coop)
mezza bustina di lievito vegan
30 grammi di olio (come sempre io uso olio evo ma potete utilizzare quello di mais per un gusto più neutro)


Procedimento:
Setacciate la farina e il cacao amaro, aggiungete l'olio e il succo di mora, mescolate delicatamente aggiungete la mezza bustina di lievito vegan
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
oliate lo stampo della ciambella
versate i mirtilli freschi nell'impasto, amalgamateli e versate l'impasto nella tortiera.
Cospargete la superficie con la granella di zucchero di canna integrale e i fiocchi di avena e semi di zucca.

Cuocete in forno per circa 25 minuti e comunque fate la prova stecchino.
Questa ciambella ha una consistenza diversa da quella di mele ovviamente dìche trovate nel post precedente! a casa ha avuto un grande successo!!! Io non ho aggiunto più cacao perché l'avevo finito ma se aggiungete un goccio di olio in più potrete abbondare! ;)

Se provate a rifare questa ricetta fatecelo sapere e taggateci! @veggiesfamily

Facebook:The Veggiesfamily
Instagram:veggiesfamily

mercoledì 19 luglio 2017

TORTA VEGAN LIGHT MELE E PINOLI


Il mio compleanno - 17 luglio - l'ho festeggiato in montagna, dove ho trovato una torta vegan deliziosa: mele e pinoli!

Ho provato a rifarla a casa ed é venuta davvero buona: vi lascio alla ricetta

Ingredienti (io ho preparato una ciambella dal diametro di 12cm e 6 muffii per cui le dosi equivalgono a una tortiera da 22/24 centimetri

Ingredienti:
140 grammi di farina di tipo 2 (semi integrale)
140 grammi di farina di farro integrale
20 grammi di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci vegan
6 cucchiai di zucchero di cocco o zucchero di canna integrale mascobado
1 bicchiere e mezzo di latte di riso-cocco (o altro latte vegetale)
1 cucchiaio di olio evo (oppure altro olio vegetale)
1 cucchiaio di malto d'orzo o malto di riso
1 mela rossa grande
2 cucchiai di pinoli

Procedimento:
Setacciate le farine con l'amido
Sciogliete lo zucchero e il malto nell'olio e aggiungete il latte vegetale
Mescolate ingredienti secchi e liquidi
Sbucciate la mela, tagliatene 3/4 a cubetti e l'altro quarto a spicchi. Spremete un po' di succo di limone.
Aggiungete il lievito.

Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Aggiungete la mela a cubetti all'impasto insieme ai pinoli (tenete da parte qualche pinolo per la decorazione)
Foderate lo stampo di carta forno o utilizzate un goccio di olio, distribuitelo con l'aiuto di uno strappo di carta cucina.
Distribuite le fettine a raggiera sulla superficie. Potete versare un po' di zucchero sopra le fettine di mela o in alternativa qualche goccia di malto.

Infornate a 180 gradi per 25/30 minuti circa.
Fate la prova stecchinino prima di sfornare

Buon appetito!!!

se rifate la nostra torta, ricordatevi di targarci #veggiesfamily
Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily

giovedì 13 luglio 2017

CIAMBELLA VANIGLIA E CACAO VEGAN



Stampo per ciambella piccolo (18 cm circa)

 

Ingredienti:

  • 180g di farina di farro
  • 3 cucchiai di malto d’orzo o di riso (potete anche utilizzare 80 grammi di zucchero di canna  integrale)
  • 3 cucchiai rasi di cacao amaro (circa 30g)
  • 3 cucchiaini di polvere di vaniglia (io utilizzo quella nel vasetto di Rapunzel)
  • 1/2 cucchiaio di cannella
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 80ml di acqua
  • 80 ml di latte di soia (regolatevi sino a ottenere una consistenza densa e cremosa)
  • 50ml di olio di semi
  • 1 arancia, succo e scorza

 

Procedimento:

Setacciamo metà della farina di farro in una ciotola e metà in un’altra.

Nella prima ciotola avremo l’impasto bianco alla vaniglia mentre nell’altro quello al cacao e arancia.

Uniamo nella prima ciotola con la farina setacciata la vaniglia e metà della quantità di lievito, unite metà dei liquidi: acqua, latte e olio  e un cucchiaio e mezzo di malto d’orzo. mescolate energicamente. Il composto dovrà essere cremoso.

Uniamo nell’altra ciotola il cacao amaro, cannella e lievito setacciando le polveri una a una. Grattugiamo la scorza di arancia e uniamo i liquidi, partendo in primis dal succo dell’arancia grattugiata. Mescoliamo sino a ottenere un composto cremoso e denso come il precedente.

 

Scaldiamo il forno a 180 gradi.

Prendiamo lo stampo della ciambella e facciamo un primo strato di impasto bianco, proseguiamo con uno al cacao sino a terminarli entrambi alternandoli continuamente.

 

Inforniamo a 180 gradi per 30 minuti circa.

 

Lasciate raffreddare a forno aperto e poi sformate capovolgendo lo stampo su di un piatto e lasciate la ciambella capovolta sino al completo raffreddamento.

 


Buon appetito!

 

Se la provate ricordatevi di taggarci e di farcelo sapere! @veggiesfamily

 

Instagram: veggiesfamily

Facebook: The Veggiesfamily