Visualizzazione post con etichetta bio c' bon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bio c' bon. Mostra tutti i post

giovedì 11 maggio 2017

ROESTI DI ZUCCHINE E CAROTE


Un'idea semplice e veloce per preparare un secondo piatto o un antipasto veloce e a base di verdure freschissime!
Noi oggi abbiamo scelto zucchine e carote!

📌Ingredienti:

🥕250 grammi di carote;

🥒250 grammi di zucchine;

🥄3 cucchiai di farina di ceci;

🌿aghi di rosmarino tritati;

🔸curcuma o curry se vi piace

🔸Olio e sale qb;

📌Procedimento:

Lavate asciugate sia le zucchine che le carote (se le carote sono bio potete tenere la buccia)
Grattugiatele all'interno di una terrina.
Aggiungete la farina e mescolate
Lasciate da parte qualche minuto e scaldate una piastra o una padella antiaderente 
Ungete con un filo d'olio ed eliminate l'eccesso con l'aiuto di carta cucina 
Se necessario aggiungete un goccio di acqua al l'impasto quel tanto che basta per renderlo denso e non farinoso, ma non sarà necessario: schiacciate bene le verdure! Aggiungete il rosmarino e la curcuma ( o curry) e il sale
Versatelo a cucchiaiate sulla padella calda e rigiratelo non appena dorato.
Servire caldi
👉🏻in alternativa in forno a 200 gradi per 20 minuti circa. 


venerdì 31 marzo 2017

GLI SPINACI GOLOSI

State cercando una ricetta dai mille utilizzi? Dal semplice contorno al condimento per una pasta o il ripieno di una pizza coperta? Avete trovato la ricetta giusta!



Ingredienti:
600 grammi di spinaci biologici freschi
20 grammi di uvetta sultanina
6 gherigli di noce
olio qb
sale qb



Se li provate non dimenticate di taggarci sui social





 
Procedimento
Lessate gli spinaci in acqua salata, brevemente.
Scolateli e strizzateli delicatamente e poggiateli su carta cucina per far colare un po' di acqua.
Mettete a bagno in acqua tiepida l'uvetta, aprite le noci e tritate i gherigli.
In una pentola scaldate un po' di olio, l'uvetta scolata i gherigli e gli spinaci strizzati. Rigirate a fuoco medio per 5 minuti








giovedì 30 marzo 2017

1 INGREDIENTE, TANTE RICETTE

POST SETTIMANALE: COSA CUCINO CON IL CESTINO DI FRUTTA E VERDURA PRESO DA BIO C'BON

Se vuoi vedere l'haul della spesa al biologico clicca qui


SPINACI:

Pizza farcita di spinaci freschi, la ricetta qui sul blog

Centrifugato di spinaci, carota, arance, zenzero e sedano: trovate le foto e gli ingredienti su Instagram

Risotto agli spinaci, abbiamo utilizzato i gambi degli spinaci, la ricetta qui sul blog

Spinaci golosi, il contorno con il quale abbiamo farcito la nostra pizza, la ricetta la trovi qui




ZUCCHINE:

Pesto di zucchine, basilico e mandorle: trovate la ricetta sulla nostra pagina Facebook The Veggiesfamily



E non finisce qui, domani una nuova idea per utilizzare le zucchine! continuate a seguirci

PIZZA RIPIENA AGLI SPINACI FRESCHI


Ho in casa degli spinaci freschissimi e deliziosi, li riconoscete dalle foglie carnose e turgide di un verde che sa di clorofilla.
Gli spinaci combattono l'invecchiamento grazie alle loro proprietà antiossidanti e in primavera sono fondamentali gustati freschi e non congelati per massimizzare i benefici.




Quando li acquisto freschi e rigorosamente di provenienza biologica, li consumo negli estratti (potete trovare su Instagram quello dell'altro giorno fatto con carote, zenzero, arancia, sedano e spinaci) in insalata con fettine di mela granny smith oppure cotti in padella.


Oggi però avevo voglia di provare una ricetta nuova che prende ispirazione dalla deliziosa pizza di scarole ma nella versione con gli spinaci.


Vi lascio alla ricetta:


Ingredienti per la pasta di pane tradizionale per una persona:
250 grammi di farina di tipo 2
150 grammi di acqua tiepida
10 grammi di lievito di birra fresco
un cucchiaio di olio
sale qb
Ingredienti per il ripieno:
600 grammi di spinaci biologici freschi
20 grammi di uvetta sultanina
6 gherigli di noce
olio qb
sale qb


Procedimento per la pasta di pane:
Sciogliere in metà acqua tiepida il lievito
Con la farina creare una fontana
Versare al centro acqua e lievito
Iniziare a impastare acqua e farina.
Versare la restante acqua
Aggiungere una presa di sale
Impastare per 10 minuti aggiungendo un cucchiaio di olio circa


Far riposare l'impasto in luogo caldo per almeno 2/3 ore
Trascorso questo tempo, prendere la pasta, eliminare 1/3 della pasta e stenderla in una teglia.
l'altro terzo di impasto lasciarlo a riposare in forma di panetto al caldo (coprite entrambi gli impasti con pellicola)
Lessate gli spinaci in acqua salata, brevemente.
Scolateli e strizzateli delicatamente e poggiateli su carta cucina per far colare un po' di acqua.
Mettete a bagno in acqua tiepida l'uvetta, aprite le noci e tritate i gherigli.
In una pentola scaldate un po' di olio, l'uvetta scolata i gherigli e gli spinaci strizzati. Rigirate a fuoco medio per 5 minuti. Spegnete e fate raffreddare


Preriscaldate il forno a 200°
Sul fondo della pasta di pane già stesa in teglia spargete del pan grattato.
Versate gli spinaci raffreddati nella teglia dove avevate precedentemente steso i 2/3 dell'impasto.



Coprite con l'impasto rimanente sino a coprire.


Con un coltello create delle incisioni così che il calore possa passare attraverso il coperchio di pasta di pane.
Spennellate la superficie con del latte di soia, una presa di sale e una spolverata di pangrattato


Infornate a 180° per 23/30 minuti comunque sino a cottura ultimata. La mia ci ha messo esattamente mezzora.


La pizza è buona servita a temperatura ambiente o addirittura fredda.



Seguiteci su:


Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily
Oreegano: Veggiesfamily - Alessandra Veg









mercoledì 29 marzo 2017

HAUL FRUTTA E VERDURA AL BIOLOGICO


cestino settimanale Bio c' Bon ( fino al 2 aprile)

Buongiorno a tutti!

oggi sono stata al biologico Bio c' Bon, come sempre per prendere frutta e verdura fresca, di stagione e soprattutto biologica!

Questa settimana il cestino settimanale, quello che ho preso io e che trovate sino al 2 aprile è composto da:

  • spinaci freschi
  • zucchine
  • porro
  • arance bione
  • zenzero
  • mele pink lady
  • mango
trovate maggiori informazioni qui

trovate su stories di instagram il video di dettaglio dei prodotti e a breve farò per pranzo il primo centrifugato!

Stay tuned!....nei prossimi giorni tante ricette light ed energizzanti coi prodotti del cestino settimanale!
cestino settimanale (fino al 2 aprile da Bio c' Bon)

martedì 14 marzo 2017

HAUL MENSILE DI FRUTTA E VERDURE- marzo 2017






Ciao a tutti,
settimana scorsa ho scelto da Bio C' Bon, una catena di supermercati biologici, un cestino misto di frutta e verdura biologica mista.


Per conoscere nei dettagli il contenuto del cestino potete guardare sia il mio post su Instam e/o su Facebook oppure direttamente sul loro sito.




Al suo interno c'era: un cavolfiore, delle patate a pasta gialla, kiwi, fragole e dei carciofi.




Mi sono detta: perchè non realizzare un po' di ricette utilizzando il contenuto di prodotti di stagione?





FRAGOLE: buonissime e dolcissime anche mangiate così intere, da sole, semplicemente sciacquate sotto l'acqua.
Ho preparato una ricetta dedicata alla festa della donna: una frolla al cacao e nocciole con crema vegan al limone con tantissime fragole fresche che hanno donato una dolcezza incredibile a questa crostata golosa perfetta per la primavera








PATATE: Sfruttando la fortuna di avere a disposizione un prodotto biologico ho deciso di usare le patate sfruttando anche la loro buccia, trovate dunquequi  sul blog la ricetta delle patate alla Hasselback, veramente squisite!























CAVOLFIORE: Vista la freschezza di questo cavolfiore biologico ho voluto provare una nuova ricetta: maionese vegan di cavolfiore, la ricetta è già postata. Sul blog trovate anche altre idee per cosumarlo: pizza di cavolfiore, frittelle di cavolfiore o semplicemente cotto al vapore per gustare questo meraviglioso e benefico ortaggio




Potete anche gustare il cavolfiore bianco semplicemente al vapore, insaporito con lievito alimentare in scaglie e un trito di aromi e capperi dissalati... gustosissimo!


Non perdete la nostra ricetta sul blog della maionese di cavolfiore: delicata, light e buonissima!







































































AVOCADO: Un delizioso frutto versatile e salutare.
Noi abbiamo fatto un delizioso guacamole utilizzando un avocado maturo, il succo di mezzo limone, dell'aglio liofilizzato (meno invadente nel sapore rispetto a quello fresco) e il nostro tocco mediteraneo dato da una manciata di basilico fresco e qualche pomodorino reidratato...





Vi consiglio di provare questa salsina accompagnata a del buonissimo pane di segale: è la fine del mondo!!!


Può anche essere un sano aperitivo!





































E a pranzo abbiamo preparato una buonissima insalata mista con avocado toast 100% vegan, 100% sapore!




















KIWI: volete fare il pieno di vitamina C?
questi kiwi biologici sono dolcissimi e succosi, noi li abbiamo mangiati da soli semplicemente dividendoli a metà e prendendo la polpa con un cucchiaino e anche come topping per il chia pudding un budino a base di semi di chia e latte di soia. Una delizia!!













Continuate a seguirci perchè per ogni spesa vi proporremo l'elenco dei prodotti di ortofrutta di stagione e tante nuove ricette