Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

lunedì 9 ottobre 2017

Veggiesfamily cresce e si arricchiesce di un canale YouTube

Ciao a tutti!


come qualcuno avrà notato Veggiesfamily cresce e si arricchisce di nuovi contenuti e soprattutto Video attraverso un canale YouTube dedicato.


Troverete le video ricette che non trovate qui sul blog e tante idee per colazioni, pranzi e cene naturalmente sane e 100% vegan: perchè nutrirsi è un grandissimo gesto d'amore per noi e per la nostra famiglia!






what I eat in a day #2


what I eat in a day #3


e non perdeto lo speciale Bentobox: 5 giorni di video insieme nei quali condividiamo le ricette buone, salutari - ovviamente vegan - e senza glutine per dei pranzi nutrienti e pieni di energia...e perchè no di amore perchè in cucina si compie il più grande atto d'amore per noi stessi e per gli altri.




venerdì 14 aprile 2017

PASTA LIMONE E ASPARAGI - PASQUA 2017 -



Ciao a tutti!


ieri sera non avevo la minima idea di cosa preparare per cena e così come sempre, essendo ormai prossimo il fine settimana, ho deciso di ricorrere alla ricetta svuota frigo:
avevo dei limoni, degli asparagi e delle nocciole.


Come pasta ho utilizzato dei fusilli proteici fatti con la farina di piselli ma il condimento è ottimo anche con un riso jasmine o con dei semplici tagliolini integrali- magari perchè no fatti in casa!


Vi lascio agli ingredienti e al procedimento di questo piatto vegan e gluten free!


Ingredienti:
150 grammi di pasta
1 limone biologico (succo e scorza)
4/5 asparagi biologici ( a cui avrete tolto l'estremità del gambo)
10 nocciole
pepe nero qb
gomasio qb


Procedimento:
Ho messo a sbollentare gli asparagi interi dopo averlio lavati ed eliminato l'estremità del gambo.
Scolati gli spinaci con una schiumarola ho versato la pasta.
Nel mentre lavate il limone sotto l'acqua corrente, asciugatelo.
Con una grattugia versate le scorzette in una padella.
Spremetene il succo.
Mettete sul fuoco e versate contemporaneamente la pasta scolata dall'acqua che avrete tenuto al dente.
Fate saltare e unite gli asparagi a tocchetti - tenendo da parte le punte - aggiunegete gomasio e pepe nero.
Spegnete il fuoco e impiattate.
Cospargete con foglioline di timo fresco e a guarnizione le punte di asparagi.
Tritate a coltello le nocciole e cospargete il vostro piatto come se fosse del parmigiano


Buon appetito!


continuate a seguirci anche su:


Facebook: The Veggiesfamily
Instagram: veggiesfamily
Oreegano: The Veggiesfamily - Alessandra Veg

giovedì 30 marzo 2017

1 INGREDIENTE, TANTE RICETTE

POST SETTIMANALE: COSA CUCINO CON IL CESTINO DI FRUTTA E VERDURA PRESO DA BIO C'BON

Se vuoi vedere l'haul della spesa al biologico clicca qui


SPINACI:

Pizza farcita di spinaci freschi, la ricetta qui sul blog

Centrifugato di spinaci, carota, arance, zenzero e sedano: trovate le foto e gli ingredienti su Instagram

Risotto agli spinaci, abbiamo utilizzato i gambi degli spinaci, la ricetta qui sul blog

Spinaci golosi, il contorno con il quale abbiamo farcito la nostra pizza, la ricetta la trovi qui




ZUCCHINE:

Pesto di zucchine, basilico e mandorle: trovate la ricetta sulla nostra pagina Facebook The Veggiesfamily



E non finisce qui, domani una nuova idea per utilizzare le zucchine! continuate a seguirci

martedì 14 marzo 2017

HAUL MENSILE DI FRUTTA E VERDURE- marzo 2017






Ciao a tutti,
settimana scorsa ho scelto da Bio C' Bon, una catena di supermercati biologici, un cestino misto di frutta e verdura biologica mista.


Per conoscere nei dettagli il contenuto del cestino potete guardare sia il mio post su Instam e/o su Facebook oppure direttamente sul loro sito.




Al suo interno c'era: un cavolfiore, delle patate a pasta gialla, kiwi, fragole e dei carciofi.




Mi sono detta: perchè non realizzare un po' di ricette utilizzando il contenuto di prodotti di stagione?





FRAGOLE: buonissime e dolcissime anche mangiate così intere, da sole, semplicemente sciacquate sotto l'acqua.
Ho preparato una ricetta dedicata alla festa della donna: una frolla al cacao e nocciole con crema vegan al limone con tantissime fragole fresche che hanno donato una dolcezza incredibile a questa crostata golosa perfetta per la primavera








PATATE: Sfruttando la fortuna di avere a disposizione un prodotto biologico ho deciso di usare le patate sfruttando anche la loro buccia, trovate dunquequi  sul blog la ricetta delle patate alla Hasselback, veramente squisite!























CAVOLFIORE: Vista la freschezza di questo cavolfiore biologico ho voluto provare una nuova ricetta: maionese vegan di cavolfiore, la ricetta è già postata. Sul blog trovate anche altre idee per cosumarlo: pizza di cavolfiore, frittelle di cavolfiore o semplicemente cotto al vapore per gustare questo meraviglioso e benefico ortaggio




Potete anche gustare il cavolfiore bianco semplicemente al vapore, insaporito con lievito alimentare in scaglie e un trito di aromi e capperi dissalati... gustosissimo!


Non perdete la nostra ricetta sul blog della maionese di cavolfiore: delicata, light e buonissima!







































































AVOCADO: Un delizioso frutto versatile e salutare.
Noi abbiamo fatto un delizioso guacamole utilizzando un avocado maturo, il succo di mezzo limone, dell'aglio liofilizzato (meno invadente nel sapore rispetto a quello fresco) e il nostro tocco mediteraneo dato da una manciata di basilico fresco e qualche pomodorino reidratato...





Vi consiglio di provare questa salsina accompagnata a del buonissimo pane di segale: è la fine del mondo!!!


Può anche essere un sano aperitivo!





































E a pranzo abbiamo preparato una buonissima insalata mista con avocado toast 100% vegan, 100% sapore!




















KIWI: volete fare il pieno di vitamina C?
questi kiwi biologici sono dolcissimi e succosi, noi li abbiamo mangiati da soli semplicemente dividendoli a metà e prendendo la polpa con un cucchiaino e anche come topping per il chia pudding un budino a base di semi di chia e latte di soia. Una delizia!!













Continuate a seguirci perchè per ogni spesa vi proporremo l'elenco dei prodotti di ortofrutta di stagione e tante nuove ricette