venerdì 14 settembre 2018
DOVE SONO FINITA, VEGGIESFAMILY
E' un po' che non posto qui nuove ricette ma non perdiamoci di vista!!!
restiamo in contatto su YouTube, Facebook e Instagram dove potete continuare a trovare le mie foto, le mie ricette e i miei video.
Passate a trovarmi anche su Oreegano.it dove nel mio profilo troverete tante ricette nuove con l'elenco dettagliato ingredienti, foto e passaggi e soprattutto i macros :) io lo utilizzo spessimo per capire se i miei piatti sono effettivamente bilanciati!
Cosa aspettate?! ci vediamo qui
👇
OREEGANO https://www.oreegano.com/it-it/profilo/veggiesfamily/ricettario
INSTAGRAM https://www.instagram.com/veggiesfamily/?hl=it
FACEBOOK https://it-it.facebook.com/veggiesfamily/
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCFtcJz7N4QarMPveLCDRyNQ
venerdì 6 aprile 2018
PORRIDGE DI QUINOA GUSTO BOUNTY
Ciao !!!!
ho provato ieri per caso questa nuova ricetta per colazione, sana, light proteica e vegana
Dosi per una persona:
4 cucchiai di
quinoa
2 cucchiai di
semi misti (io semi di zucca e semi di girasole)
3 cucchiai di
cacao amaro
1 banana matura
3 cucchiai di
granella di fave di cacao (in alternativa gocce di cioccolato fondente)
1 vasetto di
yogurt di cocco (io Harvest Moon al naturale)
Cannella qb
Polvere di
vaniglia qb
250 ml Latte di
riso e cocco (corrisponde a un bric piccolo)
2 cucchiai colmi
di farina di cocco o in alternativa cocco rapè
Sciacquate molto
bene la quinoa sotto l’acqua corrente.
Fate bollire la
quinoa con il latte e sciogliete all’interno la farina di cocco e il cacao
amaro
Aggiungete i semi
misti a vostra scelta fate bollire per circa 20 minuti, se dovesse occorrere
aggiungete acqua. Tenete il fuoco basso.
Aggiungete la
granella di fave di cacao e la banana matura
Continuate a
mescolare.
Sciolta la
banana, spegnete il fuoco. Coprite con un coperchio e fate raffreddare
Grattugiate la scorza di un limone e mescolate bene prima di togliere il porridge dal tegame
Trasferite in un
contenitore quando ancora tiepido e fate raffreddare. Cospargete la superficie di yogurt di cocco e
guarnite con la granella rimanente.
Piacere potete aggiungere granella di nocciole
o anacardi.
Riponete in frigorifero per una notte e gustatelo fresco a colazione
mercoledì 28 marzo 2018
CHOCO CHIA TIRAMISU’
Questa ricetta è veramente semplice e versatile per una merenda che ricorda uno dei dessert italiani più esportati al mondo ma anche più ricco di grassi nella sua versione tradizionale. Questo dolce parte dal choco chia pudding e si traveste da fit tiramisù: ideale per una merenda sana da portare in ufficio o al lavoro in particolare nella stagione estiva: è senza cottura!!!!
Su Instagram me lo avete chiesto davvero in tanti e così ecco la ricetta così che in qualsiasi momento ne possiate trarre ispirazione e creare la vostra versione preferita!
Trovate anche i video passo per passo nelle storie salvate di IG se bon ci seguite ancora ci trovate come👉 veggiesfamily (su GooglePlus ci trovate qui 👉+Veggiesfamily )
Ingredienti e procedimento:
Due cucchiai di
semi di chia
Due cucchiai di
polvere di carruba (in alternativa cacao amaro)
Uvetta ammollata
(io due cucchiai)
Semi misti (io
due cucchiai)
Mescolare bene
gli ingredienti e poi coprire la superficie di acqua
Porrei in
frigorifero.
Spolverare con
cannella
Aggiungere
coprendo tutta la superficie una banana matura tagliata a fettine.
Spolverare con
cannella e granella di cioccolato (io granella di cacao nibs)
Fettine di mela
secca (io anche ananas) precedentemente ammollate
Aggiungere un
cucchiaio di acqua e lasciare riposare in frigorifero tutta notte
Aggiungere lamelle
di mandorla (a piacere) o semi di canapa
Coprire con
yogurt di cocco (io harvestmoon al naturale)
Spolverare con
cacao amaro o granella di cacao nibs.
Una spolverata di
farina di cocco completerà il vostro fit tiramisù #vegan e #senzaglutine
(nel mio ho aggiunto anche uno strato di fiocchi di azuki nello strato immediatamente sopra la banana perchè avevo la necessità di aumentare la quota proteica)
(nel mio ho aggiunto anche uno strato di fiocchi di azuki nello strato immediatamente sopra la banana perchè avevo la necessità di aumentare la quota proteica)
Lasciate raffreddare in frigorifero sino al momento del consumo: io l'ho portato in una piccola borsa frigo all'interno di un contenitore rettangolare :)
Vi consiglio di
consumarlo come merenda e non a fine pasto!
Iscriviti a:
Post (Atom)