Visualizzazione post con etichetta polpette vegetali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette vegetali. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2017

POLPETTE PROTEICHE SENZA GLUTINE

Nella ricetta precedente abbiamo preparato la salsa di fagioli neri, in questa ci occuperemo del riso e dell'assemblaggio e cottura delle polpettine.


Ingredienti:
150 grammi di riso integrale biologico
1 zucchina piccola
curcuma
3 cm di porro
pepe qb
gomasio qb
crema di fagioli neri (ricetta nel post precedente)


Procedimento:
mettete a cuocere il riso integrale per 40/45 minuti circa rispettando la proporzione 1: 2 tra riso e acqua (es. 1 tazza di riso e 2 tazze di acqua così che si cuocia per assorbimento)
Aggiungete verso fine cottura la zucchina tagliata molto finemente così come il porro.
Una volta cotto il riso (meglio lasciarlo cuocere anche oltre la sua cottura ottimale in questo caso specifico) sciacquatelo sotto l'acqua corrente. Faccio questa operazione perchè personalmente a parte che nella preparazione dei classici risotti non amo molto l'amido. Ma potete anche omettere questo passaggio e l'impasto rimarrà anche più cremoso. Aggiungete pepe curcuma e gomasio. Mescolate molto bene cercando di sfaldare i chicchi di riso. Nel caso in cui fosse ancora molto sodo e sgranato potete anche frullarlo
In una terrina versate la crema di fagioli e amagamatela lentamente con il riso cotto.
Mettete a scaldare una pentola antiaderente che avrete unto leggermente con olio evo (potete utilizzare un foglio di carta cucina per eliminare l'eccesso di olio oppure un pennello da cucina in silicone)
Bagnate le mani leggermente con acqua fredda, prelevate la quantità di impasto con un cucchiaio e roteatela delicatamente sui palmi sino a formare una piccola sfera. Passatela nei semi di papavero alternando con semi di sesamo e ponetela nella padella.
Fate dorare e portate a fine cottura


Vi consiglio di servire queste polepettine con un contorno fresco di verdure crude e magari con una salsina a base di yogurt e cetrioli.


Buon appetito!


giovedì 1 dicembre 2016

POLPETTE VEGANE GOLOSE E SENZA GLUTINE

Una ricetta svuota frigo e salva tempo contemporaneamente perché con un'unica preparazione riusciamo a ottenere due pietanze ben distinte e golosissime!

Vi rimando alla ricetta dei bauletti di verza per gli ingredienti e il procedimento della purea. (trovate il link diretto qui>>bauletti di verza vegan) Con la rimanente parte di impasto andremo a creare le nostre polpette golose.

Ingredienti:
vedi ingredienti bauletti di verza vegan
in più un po' di farina di ceci sia per l'impasto che per la pastella
Erba cipollina
Curry
Pangrattato (senza glutine) per la panatura

Procedimento:
Aggiungiamo un po' di pangrattato, curry e di erba cipollina all'impasto. Amalgamate il tutto sino a ottenere un composto lavorabile, dovremo infatti andare a formare le polpettine.

In una ciotolina versiamo un po' di farina di ceci (un cucchiaino) e aggiungiamo acqua fredda e mescoliamo energicamente con i rebbi di una forchetta, il composto dovrà essere molto liquido.
Con un cucchiaio preleviamo il composto e con le mani inumidite formiamo delle palline (facendo roteare l'impasto tra i due palmi). Passiamo la pallina nella pastella di farina di ceci e acqua e poi rotoliamola nel pangrattato senza glutine che avremo preparato in un'altra ciotolina

Scaldiamo una pentola antiaderente con della carta forno e cuociamo a fuoco vivo per formare la crostini le nostre polpette.

L'idea in più
L'ideale sarebbe far riposare l'impasto in frigorifero almeno 20 minuti prima di cuocerlo. Potete cuocere anche in forno o semplicemente aggiungere olio evo nella padella e soffriggerle.

Buon appetito!

VEGGIECHRYSTMAS