Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uvetta. Mostra tutti i post
martedì 13 giugno 2017
BISCOTTI DI MIGLIO SENZA ZUCCHERO
Premesso che adoro il miglio ma avevo in mente di fare questi biscotti con il cous cous che però non avevo in casa e comunque volevo prepararli completamente senza glutine (oltre che senza zucchero come quasi tutte le ricette che vi propongo, ma nulla impedisce che ne aggiungiate un po')
Vi lascio subito la ricetta che potete comunque personalizzare:
Ingredienti:
130 grammi di miglio in chicco
200 grammi di latte di mandorla (o altro latte vegetale)
un cucchiaio di semi di chia
mezza bacca di vaniglia
1 bacca di cardamomo
1 chiodo di garofano
2 bicchieri di acqua
1 mela dolce (rossa o gialla)
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di cannella
un pizzico di noce moscata
due manciate di uvetta
semi misti (meglio lino, sesamo e girasole)
vaniglia in polvere se vi piace
Procedimento:
Sciacquate il miglio sotto l'acqua corrente e mettetelo a cuocere insieme ai semi di chia con il latte e le spezie. Quando il latte sarà stato quasi completamente assorbito aggiungete l'acqua e continuate a cuocere sino all'assorbimento anche di quest'ultima.
Tagliate a piccoli pezzi la mela o grattugiatela e unitela al miglio con l'uvetta.
Lasciate raffreddare il composto.
Trasferitelo in una ciotola.
Create della palline con parte dell'impasto e disponetele su una teglia.
Schiacciate le palline con il palmo della mano o il dorso di un cucchiaio bagnato con acqua fredda.
Scaldate il forno a 180°.
Cospargete la superficie coi semi misti.
Infornate per 15 minuti circa.
Se li provate taggateci @veggiesfamily
e continuate a seguirci sui social
Facebook: The Veggiesfamily
Instagram: veggiesfamily
martedì 28 marzo 2017
BISCOTTI TRE INGREDIENTI
Mi avete chiesto in tanti la ricetta di questi biscotti facili veloci vagani e super sani (senza zucchero) con soli tre ingredienti che oltretutto io faccio quasi sempre il venerdì quando le banane sul balcone iniziano a diventare troppo mature per essere trasportate in borsa come merenda per l'ufficio.
Vi lascio subito a ingredienti e procedimento:
Ingredienti:
200 grammi di avena
2 cucchiai di uvetta sultanina
200 grammi di banane mature
Procedimento:
Pesate l'avena (io ad esempio uso l'avena di Rapunzel arricchita con semi di lino e semi di girasole) mettetela in una ciotola.
Mettete a bagno l'uvetta
Preriscaldate il forno a 180 gradi
Sbucciate le banane e in un piatto schiacciatele con la forchetta
Scolate l'uvetta e unitela all'avena e aggiungete la purea di banana.
Mescolate molto bene
Foderata la leccarda del forno o una teglia con carta forno.
Con l'aiuto di un cucchiaio umido prendete il composto, poggiatelo sulla carta forno e schiacciatelo dando la forma tonda od ovale per un'altezza massima di 1/2 centimetro
Se avete tempo passate i biscotti a rassodarsi in freezer per 10 minuti, in caso contrario infornate direttamente per 15 minuti circa.
I biscotti non si conservano troppo a lungo ma sono certa che finiranno in un attimo!
Buon appetito!
Il consiglio in più:
A vostro gusto potete aggiungere al posto dell'uvetta delle gocce di cioccolato, pezzettini di mela e cannella, zenzero... largo alla fantasia!
Continuate a seguirci su:
Orregano.com : Veggiesfamily (Alessandra Veg) *
Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily
* registratevi con FB/Google+ così da non perdere nemmeno una delle nostre ricette vegan light facili e veloci per l'estate!
Iscriviti a:
Post (Atom)