Visualizzazione post con etichetta pizza vegana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza vegana. Mostra tutti i post

mercoledì 6 settembre 2017

PIZZA AD ALTA IDRATAZIONE VEGGIESFAMILY





Mi avete chiesto in tanti la ricetta della nostra pizza ad alta idratazione, soffice e ben lievitata, super digeribile e leggera.
La ricetta è ancora in fase di calibrazione ma credo che vi piacerà così come è piaciuta a noi, fateci sapere eventuali consigli/feedback!


Vi lascio subito alla ricetta:



PIZZA AD ALTA IDRATAZIONE VEGGIESFAMILY 

 

500 grammi di farina di tipo 2

380/400 grammi di acqua

5/7 grammi di lievito di birra seccco

20 grammi di olio evo

10 grammi sale

 

Versare la farina (tenetene da parte un po’ per stendere l’impasto alla fine), versate il lievito di birra secco.

Mescolate e bagnate la farina con ¾ dell’acqua

Mescolate e lasciate riposare per mezzora



Aggiungere ora sale e olio, mescolate e versate l’acqua rimanente

Il risultato sarà simile a una pastella.

Continuate a impastare e trasferite in una ciotola unta d’olio.

Lasciate riposare per venti minuti e impatate nuovamente.

Questa volta ungete la ciotola e mettete l’impasto coperto da pellico in friforifero per una notte.

La mattina estraetelo e lasciatelo per due ore a temperatura ambiente.

Impastatelo facendo le “pieghe”> un rettangolo, piegate il lato lungo a metà verso il centro e così per l’altro, ora continuate allo stesso modo con i lati più corti e rovesciate l’impasto si se stesso. Dovrà crescere.

Preriscaldate il forno alla massima potenza.

Dividete l’impasto in due e stendetelo in due teglie facendo attenzione a non smontarlo.

Versate olio, sale e origano o in caso di pizza rossa la passata di pomodoro

Cuocete per 10/12 minuti alla massima potenza nella parte bassa, estraete e farcite (mozzarisella, verdure…)

Infornate per altri 8/10 minuti circa.


Mi raccomando verificate la cottura in base al vostro forno!!!




venerdì 10 febbraio 2017

PIZZA DI CAVOLFIORE Vegan & Glutenfree



Buongiorno a tutti!


Finalmente venerdì,
Ieri sera abbiamo preparato una fantastica pizza con base di cavolfiore così buona che ho pensato bene di condividerla con voi!


Vi lascio subito agli ingredienti e al procedimento:


Ingredienti per una base per pizza di cavolfiore:
  • 500 grammi di cimette di cavolfiore a crudo già privato di gambo e foglie (tenetele da parte perchè ci potrete fare varie preparazioni: minestroni, vellutate, gratinati al forno, hummus)
  • 3 cucchiai di farina di lino in un bicchiere riempito di acqua calda. (io avevo già la farina di lino pronta, in alternativa dovrete frullare i semi in un macina caffè)
  • 1/2 di tazza di farina di ceci
  • 2 cucchiai di olio evo
  • acqua qb (non vi segno le dosi perchè dipenderà dall'umidità del cavolfiore e dalla farina di ceci)


Procedimento:
Lavate e mondate il cavolfiore tenendo solo le cimette per questa ricetta.
Prima di inserirle nel frullatore le ho ulteriormente sminuzzate per velocizzare l'operazione. Frullate sino a ottenere una consistenza simile al cous cous.
Mettete la farina di semi di lino in un bicchiere riempito con acqua calda, mescolate e lasciate riposare per mezz'ora.
Versate la farina di cavolfiore in una ciotola. Unite sale e farina di ceci. Infine il nostro composto ormai diventato cremoso/colloso di semi di lino (l'effetto ottenuto sarà del tutto simile a quello degli albumi)
 
L'impasto dovrà risultare compatto e morbido, ben compattato. Se occorre aggiungere acqua tiepida qb.


Stendete sulla leccarda del forno un foglio di carta da forno, oleatelo leggermente. Versate il composto dando la forma che preferite: quadrata, rettangolare, tonda...


Infornate a 190° per 30 minuti.
Aiutandovi con un altro foglio di carta forno girate la base della pizza e cuocete brevemente con la funzione grill.


Lasciate raffreddare.


Condite a vostro piacimento, noi abbiamo scelto un pesto di rucola e qualche pomodorino fresco ma...largo alla fantasia!!!


Buon appetito!


Se rifate la ricetta mi raccomando taggateci #veggiesfamily


Veggiesfamily


seguici anche su
Instagram: veggiesfamily
Facebook: The Veggiesfamily
 
 

mercoledì 8 febbraio 2017

PIZZA RAW DI BROCCOLI E BURGER VERDE SMERALDO

pizza con base crudista di broccoletti
burger verdi di broccoletti


Ho deciso di pubblicare questa semplicissima ricetta perchè ha riscosso molto interesse quanto l'ho pubblicata su Instagram.
In realtà è quasi una ricetta di recupero perchè nasce dall'eccesso di impasto della base per pizza ai broccoli.
Insomma con un'unica ricetta potete preparare velocemente due pietanze completamente diverse ma golose e piene di principi nutritivi molto importanti e soprattutto inziare ad abituare anche il palato dei più piccoli a questi saporti meravigliosi della natura!


Le dosi che vi lascio sono sufficienti per 1 base di pizza di broccoli (indicativamente diametro 20cm)e per due burger verdi


Qui di seguito trovate gli ingredienti e il procedimento per entrambe che ovviamente si differenzia in fase di cottura!




Ingredienti:
500 grammi di broccoli da pulire (utilizzeremo solo le cimette)
 4 cucchiai di farina di ceci
3 cucchiai di olio evo
acqua temperatura ambiente qb
farina di mais qb per infarinare la leccarda dove porre la base per pizza (in alternativa carta forno)
- variante per i burger: una spolverata di curry che non ho usato per la base della pizza


Procedimento:
Selezionate solo le cimette del broccolo, mondatele, lasciatele sgocciolare e frullatele
Aggiungete la farina di ceci e solo due dei cucchiai di olio evo (l'altro lo useremo per oliare la leccarda dove costruiremo la base della pizza e per passare la griglia dei burger) se utilizzate il composto per i burger aggiungete la polvere di curry


Per il composto della pizza, amalgamate tutti gli ingredienti che non devono essere affatto liquidi e poggiate direttamente la quantità desiderata su una leccarda da forno precedentemente oliata e infarinata con farina di mais. Livellate appiattite il composto dando la forma desiderata (io a forma di cuore) potete utilizzare una fondina rovesciata per aiutarvi a disegnare una forma tonda più regolare.


Infornate a 200 gradi per i primi 5 minuti poi a 180 per 10 minuti.
Farcite la pizza come preferite (io avevo un sughetto già preparato in precedenza alle verdure) e rimettete in forno per altri 5/10 minuti. Verificate che la base sia solida e un po' croccante.


Prendete ora la parte rimanente dell'impasto, aggiungete il curry e amalgamate nuovamente. Se serve aggiungere pochissima acqua non dobbiamo mail avere un impasto colloso nè liquido. Prendete un foglio di carta forno, poggiatevi un ring, riempitelo con l'impasto per un centimetro e mezzo circa e procedete con il secondo.


Scaldate una pistra. Oliate e togliete l'eccesso con un foglio di carta cucina.
Quando ben calda poggiare i burger aiutandosi con la carta forno (per cui tenedo la carta forno dal basso andranno letteralmente capovolti sopra la piastra) cottura come i burger vegetali. 5 minuti per l'altro sino a ultimazione cottura (ve ne renderete conto perchè formeranno una golosissima crosticina)

Buon appetito


continuate a seguirci anche sulla nostra pagina facebook: The Veggiesfamily e su Instagram: veggiesfamily


se rifate la ricetta ricordate di taggarci #veggiesfamily