Siete alla ricerca di un condimento per la pasta diverso e sfizioso?
Un piatto unico non noioso?
Carote che da troppo tempo soggiornano nel vostro frigorifero?
Una pausa pranzo fit fuori casa?
Ho trovato la ricetta che fa per voi!:
Ingredienti
Un piatto unico non noioso?
Carote che da troppo tempo soggiornano nel vostro frigorifero?
Una pausa pranzo fit fuori casa?
Ho trovato la ricetta che fa per voi!:
250 gr di pasta
di legumi (lenticchie rosse, ceci, piselli, fagioli neri) o senza glutine (mais
e riso, riso e quinoa, mais, grano saraceno, grano saraceno e canapa)… Per
avere un perfetto bilanciamento fit vi consiglio pasta di legumi
4 carote medie
1 cucchiaio di
tahin
1 cipolla bianca
Succo di mezzo
limone
Pepe qb
Sale qb
Noce moscata qb
Aglio in polvere
qb
10 foglie di
salvia o salvia disidratata
Olio a crudo qb
Acqua di cottura
della pasta
Granella di
nocciole (opzionale)
Perfect pasta tip
Parto subito con
un consiglio che esula dalla ricetta. Per esperienza personale quando utilizzo
paste sg a prescindere che siano di pseudo cereali o legumi tengo sempre la
cottura un po’ indietro e aggiungo un cucchiaino di olio nella pentola. Calo la
pasta solo quando l’acqua bolle creando prima un mulinello nella pentola (per
evitare che la pasta si sciolga…) Dopo aver scolato la pasta al dente,
passatela sotto l’acqua fredda. Una volta scolatela aggiungete un cucchiaio di
olio e giratela. Così sarà cotta al dente e non scuocerà!
Il pesto di carote
Laviamo e
tagliamo le estremità alle carote (io tengo la buccia perché voglio tenere
tutti i nutrienti e le vitamine nella cottura e poi le uso solo bio),
tagliamole a rondelle e unitamente a una cipolla bianca affettata mettiamole in
una casseruola con acqua.
Non appena
saranno più tenere aggiungiamo aglio in polvere, salvia, sale, noce moscata e
pepe.
Travasiamo in un
bicchiere del frullatore a immersione. Aggiungiamo sale, il succo di mezzo limone e la tahin, teniamo
un po’ di acqua di cottura delle carote.
Nel mentre
lessiamo la pasta, sciacquiamola con acqua fredda ancora al dente e mettiamola
nella pentola di cottura delle carote. Tenete sempre un bicchiere di acqua di
cottura della pasta da parte.
Frulliamo il
pesto. Se serve (impasto troppo denso) aggiungiamo acqua di cottura della pasta.
Aggiungiamo un cucchiaio di olio sulla pasta scolata. Accendiamo il fuoco e
uniamo il pesto di carote. Amalgamiamo i tutto. Spegniamo il fornello e
aggiungiamo un cucchiaio di olio a crudo e a piacere altra salvia/pepe nero.
Impiattate e
coprite con granella di nocciole e una foglia di salvia
Io l'ho provata il giorno seguente come #lunchbox a temperatura ambiente ed era ancora più buona del giorno prima, abbinata a una porzione di cavolo nero sbollentato e poi infornato con aglio, olio evo e un pizzico di peperoncino.
Seguiteci anche sul nostro canale Youtube Veggiesfamily Alessandra Vegan e sui social
Instagram: veggiesfamily
e sulla nostra pagina Facebook: The Veggiesfamily
Io l'ho provata il giorno seguente come #lunchbox a temperatura ambiente ed era ancora più buona del giorno prima, abbinata a una porzione di cavolo nero sbollentato e poi infornato con aglio, olio evo e un pizzico di peperoncino.
Seguiteci anche sul nostro canale Youtube Veggiesfamily Alessandra Vegan e sui social
Instagram: veggiesfamily
e sulla nostra pagina Facebook: The Veggiesfamily
Nessun commento:
Posta un commento