Siete alla ricerca di una colazione golosa, sostanziosa ma leggera? vegana, senza glutine e senza zucchero senza che nessuno se ne accorga?
Questa ricetta come quelle degli ultimi mesi non contiene alcun tipo di dolcificante se non quelli naturali della frutta...
questa volta per cambiare sapore (e colore!) ho deciso di abbandonare i saporti autunnali e natalizi di cannella e noce moscata per quelli dolci e avvolgenti della vaniglia bourbon!
Come sempre vi lascio subito alla ricetta:
Ingredienti
125 gr di farina
di riso
Scorza grattugiata
di mezzo limone (rigorosamente biologico e lavato sotto acqua corrente:
asciugatelo prima di grattugiare)
1 banana molto
matura
½ bustina di
lievito per dolci vegan ok (cremor tartaro e bicarbonato)
Bicarbonato una
punta con aggiunta di un paio di gocce di limone per ottenere la reazione
chimica
1 cucchiaio di
succo di mela da versare in una ciotola insieme alla banana per aiutarsi a
ridurla in crema (semplicemente con i rebbi di una forchetta)
2 cucchiai di
olio (io come sempre uso quello evo)
1 bacca di
vaniglia bourbon (non usate assolutamente la vanillina)
Se volete
regalare un colore più “giallo” un pizzico di curcuma ma veramente una puntina
Succo di mela qb
per rendere l’impasto fluido e non grumoso (andate a occhio aggiungendo a
occhio poco alla volta, fate attenzione che il succo di mela non sia freddo ma
a temperatura ambiente)
Per la farcitura opzionale: gocce di cioccolato, cacao nibs, uvetta
o scaglie di mandorle
Io ho utilizzato
due cucchiai di cacao nibs.
Per il topping opzionale: banana disidratata (fatta rinvenire in succo di
mela ma in questo caso conterrà zucchero), scaglie di mandorla, fiocchi di
avena (quelli che ho utilizzato io)
Materiale
Stampini per
muffin (io in silicone così da non dover ungere lo stampo.
Boule dove
impastare
Cucchiaio
Forchetta
Coltello
Procedimento
Setacciate la
farina di riso integrale con il lievito
Incidete
longitudinalmente la bacca di vaniglia e con il dorso del coltello estraetene i
semi. Uniteli alla farina
Grattugiate la
scorza di limone
Versate la punta
di bicarbonato e spruzzate qualche goccia di limone
Nel mentre
schiacciate la banana con l’aiuto di una forchetta e un cucchiaio di succo di
limone: otterrete un composto molto cremoso e dolce.
Versate la crema
di banana e amalgamate molto bene. Unite l’olio. Mescolate
Poco alla volta
aggiungete il succo di mela sino ad avere un composto fluido ma non “colante” –
i bravi cuochi dicono che l’impasto “deve scrivere” ovvero non colare J insomma non deve essere per niente
grumoso ;)
Ora è il momento
del lievito (la mezza bustina). Mescolate molto bene!
Cosa volete
aggiunegere all’interno? Scegliete e versate il vostro ingrediente segreto nell’impasto:
vi consiglio le gocce di cioccolato ;)
Versate il
composto a cucchiaiate negli stampini. Io li riempio per ¾ quasi fino al bordo.
Queste dosi sono precise per i miei pirottini…
Topping: qualche
scaglia di mandorla, oppure fiocchi di avena… non esagerate perché i muffin in
cottura si alzano e rischiate che cada tutto ai lati rovinando l’effetto
scenografico J - ma non
la bontà ovviamente -
Infornate in
forno caldo a 180° per 20/25 minuti: controllate la cottura. La superficie sarà
leggermente dorata. La teglia starà al centro del forno.
Terminata la
cottura lasciate raffreddare con la porta del forno socchiusa.
Estraete la
teglia e fate completare il raffreddamento su una gratella.
Buona colazione!!!
Nessun commento:
Posta un commento